La storia
La chiesa del Santissimo Redentore nasce verso la fine degli anni ’70 a Ravenna , quando si iniziò a costruire una baracca ai margini del terreno ove adesso si trova la chiesa. Il trasferimento dall’amatissima cappella Callegari avvenne con una processione il giorno delle palme del 1979.
Il parroco era Don Edero Onofri, che tanto si spese per la nascita della nostra comunità. La baracca attraverso una parete fu divisa in due locali: la chiesa vera e propria e una saletta adibita al catechismo, alle riunioni e alla sacrestia. Nel 1980 iniziarono ufficialmente i lavori di costruzione del teatro parrocchiale e nell’anno 1981 si inaugurò il primo edificio parrocchiale, il teatrino, adibito provvisoriamente a chiesa. Negli anni successivi 1982/83/84 si continuò alla costruzione dell’attuale chiesa che il 5 ottobre del 1985, l’arcivescovo di allora Mons. Tonini, inaugurava come chiesa parrocchiale del SS. Redentore a Ravenna.
Ora la chiesa è al servizio di tutto il quartiere che negli ultimi anni si è ampliato con la costruzione di numerose abitazioni e di strutture ricreative e commerciali.
I parroci che hanno retto la parrocchia:
1977-1993 don Edero Onofri
1993-1994 don Paolo Pasini
1994-1995 don Sante Bertarelli
1995-2012 don Fulvio Bresciani
2012- 2015 don Federico Emaldi
2015- oggi don Alberto Brunelli